Calorie cavoli di bruxelles bolliti

Alimento: Cavoli di bruxelles, cotti
Categoria alimento: Verdure e Ortaggi
Valori nutrizionali per:
Valore energetico – Calorie Cavoli di Bruxelles bolliti 59 kcal /
246 kj
Da carboidrati 25 Kcal (42,37%)
42,37%
42,37%
Da grassi 7,20 Kcal (12,20%)
12,20%
12,20%
Da proteine 26,80 Kcal (45,42%)
45,42%
45,42%
Da alcool Kcal (0%)
0%
0%
Per bruciare le calorie di Cavolini di Bruxelles Bolliti…
Quantità alimento
Valori riferiti a un/a
di
alto/a
per un Peso di
…praticare una delle seguenti attività fisiche
- Guardare la Tv
51 minuti
- Studiare, scrivere, leggere
28 minuti
- Pulizie domestiche
20 minuti
- Giardinaggio
12 minuti
- Salire le scale con borsa della spesa
6 minuti
- Camminare lento (3.2 km/h)
20 minuti
- Camminare velocità media (4.8 km/h)
15 minuti
- Camminare veloce (6.4 km/h)
- Correre lentamente (8km/h)
6 minuti
- Correre velocità media (12km/h)
4 minuti
- Correre velocemente (16km/h)
3 minuti
- Ciclismo (sforzo medio)
6 minuti
- Calcio (competitivo)
5 minuti
- Tennis (singolo)
6 minuti
- Nuoto (stile libero)
6 minuti
Valori nutrizionali – Composizione Chimica
Composizione chimica
valore per
100g
RDA (%)
Parte edibile
100%
–
Acqua
77,10
g
–
Carboidrati disponibili
6,60
g
–
Carboidrati complessi
1,20
g
–
Zuccheri solubili
5,30
g
–
Proteine
6,70
g
–
Grassi (Lipidi)
0,80
g
–
Saturi totali
–
Monoinsaturi totali
–
Polinsaturi totali
–
Colesterolo
0
–
Fibra totale
5,10
g
–
Fibra solubile
0,74
g
–
Fibra insolubile
4,30
g
–
Alcol (g)
0
–
Sodio
ND
–
Potassio
ND
–
Ferro
ND
–
Calcio
ND
–
Fosforo
ND
–
Magnesio
ND
–
Zinco
ND
–
Rame
ND
–
Selenio
ND
–
Tiamina (Vit. B1)
ND
–
Riboflavina (Vit. B2)
ND
–
Niacina (Vit. B3 o PP)
ND
–
Vitamina A retinolo eq.
300
µg
33,33% RDA
Vitamina C
52
mg
57,78% RDA
Vitamina E
ND
–
Vitamina B6
ND
–
Vitamina B12
ND
–
Manganese
ND
–
Valori nutrizionali – Composizione in amminoacidi
Composizione chimica
valore per
100g
g/
100g
Proteine
Proteine (%):
6,70 %
Acido aspartico
ND
ND
Acido glutamico
ND
ND
Alanina
ND
ND
Aminoacido limitante
ND
ND
Arginina
ND
ND
Cistina
ND
ND
Fenilalanina
ND
ND
Glicina
ND
ND
Indice chimico
ND
ND
Isoleucina
ND
ND
Istidina
ND
ND
Leucina
ND
ND
Lisina
ND
ND
Metionina
ND
ND
Prolina
ND
ND
Serina
ND
ND
Tirosina
ND
ND
Treonina
ND
ND
Triptofano
ND
ND
Valina
ND
ND
Espandi tutto
Valori nutrizionali – Composizione in acidi grassi
Composizione chimica
valore per
100 g
Lipidi totali
0,80
Saturi totali
ND
C12 0
ND
C14 0
ND
C14 1
ND
C15 0
ND
C16 0
ND
C16 1
ND
C17 0
ND
C17 1
ND
C18 0
ND
C18 1
ND
C18 2
ND
C18 3
ND
C20 0
ND
C20 1
ND
C20 2
ND
C20 3
ND
C20 4
ND
C20 5
ND
C22 0
ND
C22 1
ND
C22 6
ND
C4 0 c10 0
g
Monoinsaturi totali
ND
Nitrati
ND
Nitriti
ND
Polinsaturi totali
ND
Espandi tutto
Valori nutrizionali – Altri componenti
- Acido fitico (g): ND
Bibliografia: Tabelle di composizione degli alimenti INRAN – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Proprietà nutrizionali
Con il nome di
cavolo (brassica oleracea) si raggruppano diversi tipi di
pianta della stessa specie: il cavolfiore, il cavolo broccolo, il cavolo cappuccio, il cavolo verza, il cavolo di
bruxelles, il cavolo cinese, il cavolo rapa.
Grazie al perfetto equilibrio
dei suoi componenti il cavolo esercita un’azione benefica su
tutto l’organismo.
Utilizzato da sempre per
prevenire, curare o alleviare numerosissime malattie è molto
ricco di minerali,
fibre e
vitamina
C . Essendo ricco di
acido ascorbico favorisce anche l’azione della
vitamina
E in esso contenuta.
Sono ricchi di selenio, un
minerale che protegge dal
danno ossidativo.
Secondo alcuni
studi americani tra le principali proprietà di questo
ortaggio vi è anche quella di prevenire il cancro al colon.
Contiene il
gefanto, una sostanza che protegge la mucosa dello stomaco dagli acidi (azione anti-ulcera). La clorofilla in esso
contenuto
favorisce la produzione
dell’emoglobina ed è utile per curare l’anemia.
L’infuso di
cavolo e miele è utile in caso di malattie dell’apparato
respiratorio ed in caso di anemia in quanto stimola la
produzione di globuli rossi.
Cavoletti di Bruxelles Lessi – la Ricetta Veloce
I Cavoletti di Bruxelles, conosciuti anche con il nome di “cavolini”, sono ortaggi appartenenti alla grande famiglia delle piante crucifere, famiglia che comprende tutti i tipi di cavolo: cavolfiore, cavolo verza, cavolo cappuccio, broccoli, broccoletti, rape, ravanelli. Sono coltivati soprattutto nel Nord Europa dove il clima è generalmente più fresco ed in particolare in una zona limitrofa al capoluogo belga da cui prendono il nome (…di Bruxelles). I cavoletti di Bruxelles hanno un aspetto molto gradevole, somigliano a veri e propri cavoli in miniatura. Sono costituiti da piccole foglie rotonde di colore verde brillante avvolte le une sulle altre concentricamente. Hanno un caratteristico sapore amaro che li rende particolarmente adatti all’abbinamento con alimenti dal sapore più dolce come la besciamella ad esempio. Da un punto di vista nutrizionale i cavoletti di Bruxelles contengono elevate quantità di vitamina C e βcarotene, sono inoltre ricchi di fibra alimentare ed antiossidanti al punto da essere considerati alimenti utili alla prevenzione del cancro. La preparazione dei cavoletti di Bruxelles lessi è molto semplice poiché una volta lessi i cavoletti vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Così preparati sono un contorno originale e molto saporito a piatti sia di carne che di pesce. cucinaperte cavolettidibruxelles verdure
Se vi piacciono i nostri video mettete mi piace, condivideteli, ► ISCRIVETEVI AL CANALE !! ◄ http://bit.ly/22nvvDj ◄
SITO: http://www.cucinaperte.it
► EMAIL: [email protected]
Seguiteci su :
► INSTAGRAM: ➜ https://www.instagram.com/CucinaPerTe/
► FACEBOOK: ➜ https://www.facebook.com/CucinaPerTe/
► GRUPPO: ➜ https://www.facebook.com/groups/cucinaperte/
► TWITTER: ➜ https://twitter.com/CucinaPerTe